Che cos'è
Il piano Garanzia Giovani nasce, a livello europeo, dall’esigenza di garantire ai giovani fino a 29 anni un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale.
Ogni Stato Membro ha recepito la Direttiva Europea e, allo stesso modo, le Regioni hanno approvato il “piano di attuazione”.
Garanzia Giovani è un programma rivolto ai giovani che non sono iscritti a scuola ne' all'università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione, i cosiddetti NEET.
A chi è rivolto
Chi ha tra i 15 e i 29 anni e risiede in Italia, può usufruire delle misure di Garanzia Giovani per essere aiutato a trovare un lavoro, valorizzando le proprie attitudini e competenze. Ai giovani viene offerta un'opportunità qualitativamente valida di occupazione, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.
Come funziona
Le misure previste sono: accoglienza, orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro, apprendistato, tirocini, servizio civile, sostegno all'autoimprenditorialità, mobilità professionale nel territorio nazionale o in Paesi dell'Unione Europea, bonus occupazionali per le imprese, formazione a distanza.
Per Garanzia Giovani, i Centri per l'Impiego si occupano di:
- accoglienza e informazione sul programma;
- accesso alla garanzia attraverso un percorso di:
- presa in carico,
- colloquio individuale e profiling,
- consulenza orientativa
- definizione, al termine del percorso, tra il giovane ed il Centro per l’Impiego, del patto di servizio con relativo piano di azione individuale;
- orientamento specialistico o di secondo livello (tale misura in maniera non esclusiva).
Tutte le informazioni su Garanzia Giovani e su come accedere si trovano su www.regione.lazio.it/LazioLavoro
Per aderire vai su https://www.regione.lazio.it/garanziagiovani/, compilato il form di adesione riceverai una mail e ti dovrai recare presso il CPI dove riceverai la prima accoglienza, le informazioni sul programma Garanzia Giovani e sui servizi disponibili nella Regione Lazio nonché l’orientamento di primo livello.